Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Specialista in Intervento Precoce

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Specialista in Intervento Precoce altamente motivato e qualificato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nel lavorare con bambini piccoli che presentano ritardi nello sviluppo o disabilità, collaborando strettamente con le famiglie e altri professionisti per promuovere il miglior sviluppo possibile del bambino. Lo Specialista in Intervento Precoce sarà responsabile della valutazione delle esigenze dei bambini da 0 a 6 anni, della pianificazione e dell’implementazione di programmi di intervento personalizzati e del monitoraggio dei progressi. Le principali attività includono la conduzione di valutazioni multidisciplinari, la redazione di piani di intervento individualizzati (PEI), la collaborazione con terapisti, insegnanti e operatori sanitari, nonché la formazione e il supporto alle famiglie. Il ruolo richiede una forte capacità di comunicazione, empatia, problem solving e una profonda conoscenza delle tappe dello sviluppo infantile. Il candidato dovrà essere in grado di lavorare sia in contesti domiciliari che scolastici, adattando gli interventi alle esigenze specifiche di ogni bambino e famiglia. È fondamentale mantenere una documentazione accurata e aggiornata, partecipare a riunioni di équipe e aggiornarsi costantemente sulle migliori pratiche e sulle nuove metodologie di intervento precoce. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante e collaborativo, opportunità di formazione continua e la possibilità di fare la differenza nella vita dei bambini e delle loro famiglie. Se hai passione per il lavoro con i più piccoli e desideri contribuire al loro benessere e sviluppo, ti invitiamo a candidarti per questa posizione.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Valutare lo sviluppo dei bambini da 0 a 6 anni
  • Elaborare e implementare piani di intervento individualizzati
  • Collaborare con famiglie, terapisti e insegnanti
  • Monitorare e documentare i progressi dei bambini
  • Fornire supporto e formazione alle famiglie
  • Partecipare a riunioni multidisciplinari
  • Aggiornarsi sulle nuove metodologie di intervento
  • Adattare gli interventi alle esigenze specifiche
  • Promuovere l’inclusione scolastica e sociale
  • Gestire la comunicazione con altri professionisti

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Psicologia, Scienze dell’Educazione o titolo equivalente
  • Esperienza nel lavoro con bambini piccoli e famiglie
  • Conoscenza delle tappe dello sviluppo infantile
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Ottime doti comunicative ed empatiche
  • Capacità di redigere documentazione accurata
  • Flessibilità e adattabilità
  • Disponibilità a spostamenti sul territorio
  • Formazione continua sulle pratiche di intervento precoce
  • Conoscenza delle normative vigenti in materia di disabilità

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza con l’intervento precoce?
  • Come gestisce la collaborazione con le famiglie?
  • Può descrivere un caso di successo seguito personalmente?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove metodologie?
  • Quali strumenti utilizza per valutare lo sviluppo infantile?
  • Come affronta situazioni di resistenza da parte delle famiglie?
  • Ha esperienza nel lavoro in contesti domiciliari e scolastici?
  • Come documenta i progressi dei bambini?
  • Quali strategie utilizza per promuovere l’inclusione?
  • Come gestisce il lavoro in team multidisciplinari?